Funzionigramma
Il funzionigramma dell’I.C. Pescara 9 è lo strumento che rappresenta in modo chiaro e trasparente l’organizzazione interna della scuola. Contiene l’indicazione dei ruoli e delle responsabilità del personale docente, A
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
📌 Cos’è il funzionigramma d’Istituto
Il funzionigramma dell’I.C. Pescara 9 è lo strumento che rappresenta in modo chiaro e trasparente l’organizzazione interna della scuola.
Contiene l’indicazione dei ruoli e delle responsabilità del personale docente, ATA e della dirigenza, con le relative funzioni e aree di competenza:
-
vertice di Istituto (Dirigente, Staff e DSGA);
-
aree gestionale-amministrativa e didattica;
-
referenti per inclusione, sicurezza, innovazione e progettualità;
-
referenti di plesso;
-
organi collegiali e commissioni di lavoro.
Si tratta quindi di una mappa organizzativa che permette a famiglie, studenti e personale di conoscere come è strutturata la scuola e a chi rivolgersi per le diverse esigenze.
Responsabile
Sede
Scuola Secondaria di 1° Grado “VIRGILIO”
-
Indirizzo
Via Di Sotto, 46
-
CAP
65125
-
Orari
Dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Funzionigramma – Istituto Comprensivo 9 di Pescara
Anno scolastico 2024/2025 – Ultimo aggiornamento: 15/10/2025
Vertice di Istituto
• Dirigente scolastica: garantisce la direzione, il coordinamento e la valorizzazione delle risorse umane, strumentali e finanziarie dell’Istituto.
• Staff di Presidenza: supporta la Dirigente nella gestione quotidiana e nel raccordo con i plessi.
• DSGA: coordina il personale ATA e gestisce i servizi amministrativi, contabili e organizzativi.
Area Gestionale-Amministrativa
• Si occupa della gestione amministrativa, contabile e organizzativa: protocollo, personale, didattica, bilanci, gare e appalti, privacy.
Area Didattica
• Coordina la progettazione educativa e curricolare: PTOF, valutazione, orientamento, inclusione e innovazione metodologica.
• Funzioni Strumentali: docenti incaricati di settori strategici.
• Inclusione: gestione dei PEI e PDP, raccordo con famiglie e servizi.
• Animatore Digitale: promozione delle competenze digitali.
Tutela e Sicurezza
• Gestisce la sicurezza negli ambienti scolastici: prevenzione rischi, piani di evacuazione, primo soccorso e squadre di emergenza.
Progetti e Sviluppo
• Coordina le azioni progettuali di ampliamento dell’offerta formativa e innovazione: PNRR, Piano Estate, Educazione Civica, Benessere, Eco-Schools, Non Perdiamo la Bussola.
Referenti di Plesso
• Garantiscono il raccordo tra i singoli plessi e la Dirigenza, curando comunicazione, organizzazione e supporto ai colleghi.
Organi Collegiali
• Collegio dei Docenti: elabora la progettazione didattica e delibera sulle scelte educative.
• Consiglio d’Istituto: esprime l’indirizzo generale e delibera sugli aspetti organizzativi ed economici.
• Giunta Esecutiva: predispone gli atti contabili e gestionali.
Commissioni e Gruppi di Lavoro
Supportano la realizzazione del PTOF:
• Commissione valutazione e curricolo
• GLI (Inclusione)
• Erasmus+ e internazionalizzazione della scuola
• Orientamento e continuità
• Prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo
• Innovazione tecnologia e comunità di pratiche
· Commissione viaggi e uscite didattiche
· Eventi, comunicazione e sito
Legenda
Per contatti istituzionali utilizzare la Segreteria (PEC: peic83700v@pec.istruzione.it/e-mail: peic83700v@istruzione.it) indicata nella sezione 'Contatti'.