ERASMUS+
🇪🇺 Programmi Erasmus+ e Internazionalizzazione
L’Istituto Comprensivo Pescara 9 partecipa attivamente al programma Erasmus+, l’iniziativa dell’Unione Europea che sostiene l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Attraverso Erasmus+, la scuola promuove scambi culturali, esperienze di apprendimento internazionale e cooperazione europea tra studenti, docenti e comunità scolastiche di diversi Paesi.
🌍 Obiettivi e opportunità
Il programma Erasmus+ offre alla scuola l’opportunità di:
-
potenziare le competenze linguistiche, digitali e interculturali degli studenti;
-
favorire la mobilità europea di alunni e docenti;
-
sviluppare metodologie didattiche innovative e inclusive;
-
rafforzare il senso di cittadinanza europea e di appartenenza a una comunità globale;
-
creare reti di collaborazione e partenariato con altre scuole europee.
Gli studenti partecipano a esperienze di scambio, gemellaggio virtuale e mobilità breve o lunga all’estero, imparando a conoscere nuove culture, lavorare in team internazionali e comunicare in più lingue.
Per i docenti, il programma rappresenta un’occasione di formazione professionale, aggiornamento metodologico e confronto con colleghi europei.
🕊️ Il processo di internazionalizzazione della scuola
L’internazionalizzazione è un percorso strategico di crescita dell’Istituto, fondato sui valori di apertura, inclusione e cooperazione.
Negli anni, la scuola ha costruito una rete di relazioni con partner europei grazie a progetti Erasmus+ e eTwinning, che hanno coinvolto studenti, insegnanti e famiglie in attività di scambio e formazione.
Attraverso questi percorsi, l’Istituto Comprensivo Pescara 9 mira a:
-
integrare la dimensione europea nel curricolo scolastico;
-
valorizzare le esperienze di mobilità e di apprendimento non formale;
-
promuovere il dialogo interculturale e la sostenibilità;
-
contribuire alla formazione di cittadini europei consapevoli, solidali e attivi.