Curricolo verticale di Istituto

 

📘 Curricolo verticale d’Istituto

Il curricolo verticale di Istituto è il documento fondamentale che definisce e organizza l’intero percorso formativo degli alunni, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado, in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (2012) e con le disposizioni del D.Lgs. 62/2017.

Esso:

  • garantisce unitarietà e continuità del percorso educativo e didattico, favorendo il raccordo tra i diversi ordini di scuola;

  • declina i traguardi di sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento previsti dalle Indicazioni Nazionali;

  • promuove una progressione coerente e graduale degli apprendimenti, rispettando i tempi e le potenzialità degli alunni;

  • integra i principi di inclusione, cittadinanza attiva, educazione alla legalità e alla sostenibilità, in coerenza con l’educazione civica;

  • rappresenta lo strumento di riferimento per la progettazione didattica dei docenti e per la valutazione degli apprendimenti e del comportamento.

Il curricolo verticale si configura quindi come la “spina dorsale” del PTOF, finalizzato ad assicurare pari opportunità formative, valorizzazione delle diversità e sviluppo delle competenze chiave europee per l’apprendimento permanente.

 

Allegati

Curricolo verticale PE 9.pdf

File PDF

Curricolo as 2017-2018.pdf

File PDF

Griglia di osservazione UDA – 1° ciclo.pdf

File PDF